Penetrating radar
Che cos’è, utilità e principali applicazioni
Tecnica diagnostica ambientale non invasiva e non distruttiva, che ci permette di localizzare corpi di varia natura e sottoservizi presenti in strutture murarie e nel suolo; quindi, in Edilizia ci consente di verificare sia lo stato dei luoghi esenti da danni (descrizione di strutture nascoste) sia la presenza dei segni di diverse alterazioni patologiche. Nell’impiego in esterno siamo in grado di tracciare l’ubicazione di sottoservizi noti o ignoti (importante questione di risparmio operativo, di contenimento energetico e di obbligo per la Sicurezza delle costruzioni e dei cantieri).
Ulteriore nostra possibilità operativa è nel controllo dell’inquinamento con la ricerca di strutture, perdite, infiltrazioni ed in ausilio in Archeologia ed in Paleo-patologia, per l’acquisizione di importanti informazioni sul passato dell’apporto antropico nell’ambiente.